Qui trovi ciò che serve alla crescita della cosienza, dalla Saggezza antica alla Fisica quantistica, per essere un individuo rivolto al Bene di tutti.
La Trinità a forma di triangolo equilatero è la raffigurazione geometrica dei tre aspetti del Divino: Spirito, Coscienza e Materia. Essi costituiscono la base dell’intreccio della Vita e il loro rapporto di relazione e alternanza produce Causa, Significato, Effetto. I tre in Uno sono il Demiurgo in azione. Il campo magnetico prodotto da Spirito e Materia è l’ambiente o spazio di sperimentazione che consente alla coscienza non solo di esistere contemporaneamente ai due, ma, di crescere ed espandersi, attestando e avvolgendo in progressione geometrica la spirale evolutiva della creazione.
Gli esseri umani su questa verità hanno creato, domandola ai loro bisogni, la produzione d’energia nell’aspetto del flusso o corrente energetica a cui hanno dato il nome di: corrente elettrica. La corrente per antonomasia, che diffonde e alimenta le nostre case e le nostre attività energivore. Si, le nostre attività hanno tutte bisogno di energia per essere trasformate in forza vitale creatrice. Propongo questi termini e non altri, per far comprendere a tutti, come in noi ci sia il seme del Divino che spinge a creare sistemi analoghi alle Sue verità eterne.
Noi costruiamo procedure in corrispondenza a quelle verità e quando lo sono, funzionano alla grande!
Dunque, tornando alla Trinità, abbiamo creato l'energia trifase ad Essa corrispondente. Tuttavia, vi è una grande differenza tra la corrente trifase e quella monofase, per struttura, funzione e potenza. Meglio, quindi, chiarirla ai fini dell'analogia e similitudine di questa riflessione.
La prima differenza è che la corrente trifase genera campi magnetici mentre la monofase no. Un campo magnetico è l’ambiente di “scambio relazionale” delle entità vitali, dunque, la trifase genera scambi vitali energetici. È molto più affidabile, potente ed economica della monofase e, infine, più adatta alle esigenze della produzione industriale. Tutti i motori industriali sono trifase. Perché allora non è utilizzata per alimentare anche le nostre case? Per via dell’alto voltaggio che è a 400 volt, mentre il voltaggio della monofase, in Europa, è tra i 230 e 240 volt. Ciò riduce il rischio di morte da folgorazione ma, al contempo, pone la corrente monofase più costosa, meno efficiente da erogare e insufficiente per le nostre attività abitative. Ciò nonostante è la più diffusa. Eppure vi è un motivo che ci dovrebbe far propendere per la corrente trifase anche per l'uso domestico; esso sta proprio entro la struttura geometrica delle forze in gioco.
Le tre fasi della corrente trifase sono raffigurate come vertici RGB (Red, Green, Blue) di una stella a tre punte o a forma di una pala eolica. Ciascuno dei 3 vettori della stella, con angolo a 120 gradi, ruotando, produce un movimento ad onda sinusoidale che si intreccia agli altri due come un cordone sinergico. I tre vettori congiunti scaricano la forza verso il centro della stella che funge da neutro o “vuoto quantico” e così si eroga corrente elettrica tutt’attorno producendo energia bilanciata (vedere le 3 immagini sotto).
L’analogia evidenzia la funzione dei tre Raggi di aspetto che si fondono all’unisono per creare un “cordone” di potere creativo. Dunque, la corrente trifase emula la potenza dei tre raggi dispensatori di vita nelle tre fasi o funzioni di Volontà, Intelligenza e Amore. Ogni fase dona la sua qualità e, insieme, danno a noi l’energia creativa. Ricordiamocelo quando pigiamo l’interruttore per illuminare la nostra casa. Il Divino è sempre in e con noi, e in ogni istante ci propone la geometria della creazione.
Per approfondire sulla corrente trifase: https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_trifase
di Edoardo Conte
Tensioni
alternanza bilanciata